Listen free for 30 days

Listen with offer

  • I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè

  • Lezioni di Storia
  • By: Marco Meriggi
  • Narrated by: Marco Meriggi
  • Length: 1 hr and 9 mins

$0.00 for first 30 days

Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè cover art

I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè

By: Marco Meriggi
Narrated by: Marco Meriggi
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £3.99

Buy Now for £3.99

Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.

Summary

"Cos'è questo Caffè? È un foglio di stampa che si pubblicherà ogni dieci giorni. Cosa conterrà questo foglio di stampa? Cose varie, disparatissime, inedite, fatte da diversi autori, cose tutte dirette alla pubblica utilità. Va bene: ma con quale stile saranno scritti questi fogli? Con ogni stile che non annoi. Qual fine vi ha fatto nascere un tal progetto? Il fine d'una aggradevole occupazione per noi, di far quel bene che possiamo alla nostra patria, di spargere utili cognizioni fra i nostri cittadini".

Con queste parole, il 1 giugno 1764 "Il Caffè" si presenta al pubblico: una battagliera dichiarazione d’intenti, a cui il periodico resterà poi sempre fedele. Nelle sue pagine, infatti, si alternano le firme di un gruppo di giovani intellettuali, tra cui Cesare Beccaria, Pietro e Alessandro Verri, in aperta rivolta contro il mondo conservatore dei padri, di cui sono intenzionati a spazzare via anacronismi e pregiudizi.

Dall'economia ai costumi, dal diritto alle scienze, dalla letteratura, al teatro, alla filosofia, non c'è argomento con il quale essi non si misurino, armati del più fiero spirito critico e della volontà di affermare quella libertà civile ed economica che anche nel resto d'Europa si sta diffondendo. Strettamente legato alla cultura d'Oltralpe, che riprende, discute e diffonde, "Il Caffè" conquista in breve un'ampia autorevolezza ed è ancora oggi noto come la più prestigiosa rivista dell'Illuminismo lombardo.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.

Love Books? You'll Love Audible.

Transform your day

Transform your day

Replace endless scrolling with endless listening. Chores can be fun.

Listen everywhere

Listen everywhere

You can’t turn pages while you drive—but you can press play.

Carry your entire Library

Carry your entire Library

Your stories go where you go. Audiobooks don’t weigh a thing.

Listen and learn

Listen and learn

Discover stories that can change your mind, your well-being, and your life.

Reach your reading goals

Reach your reading goals

Download titles to listen offline, wherever you are in the world.

Find your niche

Find your niche

WIth thousands of titles to explore, there’s something for everyone.

Try for £0.00 £7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

What listeners say about I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.