Le radici psicologiche della disuguaglianza cover art

Le radici psicologiche della disuguaglianza

Preview

Try for £0.00
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Le radici psicologiche della disuguaglianza

By: Chiara Volpato
Narrated by: Annachiara Repetto
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £14.99

Buy Now for £14.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Le disuguaglianze sono tra le cause principali dell'infelicità collettiva: seminano sfiducia, indeboliscono la coesione sociale e mettono a rischio la democrazia. Perché, allora, i tentativi di contrastarle sono pochi e deboli? Questo libro esamina come le disuguaglianze vengono costruite, occultate, accettate, interpretate, contrastate. Esplora il gioco dei meccanismi di assoluzione o di colpevolizzazione rispettivamente dei dominanti e dei dominati seguendo due diverse prospettive: la prima si sofferma sui processi cognitivi e motivazionali che fanno sì che i privilegiati, che della disuguaglianza beneficiano, si convincono di possedere la "stoffa giusta" e di meritare i propri vantaggi. La seconda ricostruisce i processi di chi subisce la disuguaglianza e la accetta, interiorizzandola.

©2023 Laterza (P)2024 Audible GmbH
Psychology Social Psychology & Interactions Social Sciences

What listeners say about Le radici psicologiche della disuguaglianza

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.