Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Oltre il confine - Versione censurata cover art

Oltre il confine - Versione censurata

By: Matteo Caccia
Narrated by: Matteo Caccia
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically.

  • Summary

  • Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

    Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    1. Oltre il confine;
    2. L'addestramento;
    3. Kobane il fronte;
    4. Karim il Partigiano;
    5. Kobane libera - Explicit Language Content;
    6. Siamo martiri;
    7. Il cecchino;
    8. Ritorno a casa;
    9. Ancora Kobane;
    10. Raqqa.

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    ©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
    Show More Show Less
Episodes
  • Oltre il confine - Explicit Language Content
    Nov 3 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    Karim Franceschi ha 25 anni quando decide di lasciare Senigallia e partire per andare in Siria a combattere contro l'Isis. Prima di partire saluta la madre e la fidanzata e consegna una lettera al suo migliore amico, da aprire in caso gli fosse accaduto qualcosa. Parte con due valigie di cose inutili per Kobane, una città che in quel momento era il teatro di guerra più pericoloso del mondo. Passando il confine turco ha un unico pensiero: "forse per la prima volta nella mia vita sono nel posto giusto al momento giusto."

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Show More Show Less
    46 mins
  • L'addestramento - Explicit Language Content
    Nov 4 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

    Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    "Sarai un combattente, tutto quello di cui avrai bisogno ti verrà dato". Karim non ha nemmeno idea di quali o quante cose avrà bisogno. Non ha idea di come si tenga in mano un fucile e di cosa voglia dire "vita militare". Per questo il suo viaggio verso Kobane inizia con un addestramento. Fino al giorno in cui al campo arriva un Curdo che parla inglese e ha un messaggio per lui.

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Show More Show Less
    43 mins
  • Kobane, il fronte - Explicit Language Content
    Nov 5 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

    Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.     

    Karim sa sparare bene, al fronte c'è bisogno di lui. La prima notte si trova a Kobane, in una posizione avanzata, appostato di guardia in una bocca di fuoco, immerso nel buio totale. Sta per iniziare la prima battaglia. "Ho combattuto per così tanto tempo, forse per troppo tempo, che a un certo punto davo più valore alle munizioni che alle idee" ammetterà alla fine.

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Show More Show Less
    42 mins

What listeners say about Oltre il confine - Versione censurata

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.