Listen free for 30 days

Listen with offer

$0.00 for first 30 days

Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Il tempo del corpo cover art

Il tempo del corpo

By: Antonella Viola
Narrated by: Sara Poledrelli
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £8.99

Buy Now for £8.99

Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Listeners also enjoyed...

Legami cover art
I giorni di Vetro cover art
L’orizzonte della notte cover art
L'età fragile cover art
Dalla stessa parte mi troverai cover art
Quando eravamo i padroni del mondo cover art
Baumgartner (Italian edition) cover art
La Storia cover art
Dare la vita cover art
Un animale selvaggio cover art
Nemico, amico, amante cover art
Life. La mia storia nella storia cover art
Cuore nero cover art
Cara Giulia cover art
La meraviglia del tutto cover art
Tutti i particolari in cronaca cover art

Summary

Perché ci sentiamo sempre stanchi? Perché facciamo fatica ad addormentarci o ci svegliamo di continuo? Come possiamo aiutare il corpo a riposare?

Antonella Viola ci introduce ai ritmi circadiani, ovvero le oscillazioni delle funzioni di tipo fisico e comportamentale che seguono il più antico e meraviglioso orologio del mondo: l’alternanza di luce e buio. Il sonno, la temperatura corporea, la fame, le difese immunitarie e persino il dolore sono tutti soggetti a questo ascendente. L’adattamento degli organismi all’ora del giorno, così come i loro cambiamenti ritmici, è stato documentato da molto tempo, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a comprendere quanto i ritmi circadiani influiscano sul nostro benessere.

Il sonno, così importante per la nostra salute, è regolato da un ritmo circadiano chiamato appunto ritmo sonno-veglia, strettamente legato all’alternanza di luce e buio. La sincronizzazione dei nostri orologi biologici è quindi necessaria per proteggere il sonno e tutte le attività ad esso legate, come il consolidamento della memoria, ossia quel processo che trasforma l’esperienza in ricordo. Ma non è solo la memoria del cervello a consolidarsi mentre dormiamo: anche la memoria immunologica, che ci permette di difenderci da virus e batteri, matura durante il riposo, e non a caso la perdita di sonno è associata a una maggiore suscettibilità alle infezioni.

Il tempo del corpo ci svela la scienza dietro tutti questi meccanismi e Antonella Viola è la nostra guida d’eccezione che, con gli strumenti rigorosi, creativi e sorprendenti della ricerca scientifica, farà entrare nelle nostre vite il concetto di tempo biologico, aiutandoci a organizzare le giornate in modo da concedere al nostro corpo il tempo di cui ha felicemente bisogno.

Il tempo narrato in questo audiolibro è un tempo intimo, profondo, essenziale. Esistenziale.

È il nostro tempo: il tempo del corpo che vibra in sintonia con il pianeta.

È il tempo da proteggere per ritrovare l’equilibrio.

©2024 Feltrinelli (P)2024 Feltrinelli

What listeners say about Il tempo del corpo

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.